Pdf gratuito - Angolo simbolico

Hygge è un concetto danese che esprime comfort, intimità e benessere, creando un'atmosfera calda e accogliente che ispira sicurezza e tranquillità. 

In ambito scolastico, soprattutto nelle sezioni della prima infanzia, hygge significa offrire ai bambini uno spazio che li faccia sentire a casa, dove possano esplorare e apprendere con serenità.


Applicare questo concetto significa costruire ambienti lontani dall’asetticità istituzionale, vicini all'accoglienza della casa, dove la cura dei dettagli e l’armonia sono al centro. Un angolo della cucinetta in stile hygge, progettato per il gioco simbolico, può diventare un rifugio di esplorazione e creatività per i bambini, unendo materiali naturali, illuminazione soffusa e immagini ispirazionali di cibi o ricette. Le lucine, con la loro luce calda e soffusa, donano un senso di magia e calma, rendendo l’angolo invitante e accogliente; questa luce, diversa da quella artificiale e fredda, invita i bambini a sostare, osservare e lasciarsi ispirare nel gioco simbolico.


Anche i materiali naturali giocano un ruolo fondamentale: utensili in legno, piccoli cestini in vimini e tovagliette in stoffa trasformano lo spazio, donando un senso di autenticità e connessione con la natura. Oggetti di legno e stoffa sostituiscono il freddo della plastica, permettendo un’esperienza tattile più ricca e appagante. Per stimolare l’immaginazione si possono aggiungere immagini di cibi, ricette semplici o illustrazioni colorate di piatti tipici; queste decorazioni invitano i bambini a sperimentare e imitare, aiutandoli a collegare il gioco alla vita reale. In questo ambiente hygge i bambini possono immergersi in un gioco rilassato, lontano dal rumore e dal caos, con cuscini e tappeti che li accolgono e li invitano a sedersi e a giocare con calma e serenità. 


Creare un angolo della cucinetta con ispirazione hygge significa offrire loro un luogo sicuro e stimolante, che li fa sentire valorizzati e protetti. In questo contesto, il gioco simbolico diventa non solo un'attività ludica, ma una vera esperienza di scoperta e crescita, che promuove la socializzazione e il senso di appartenenza. L’angolo hygge della cucinetta permette ai bambini di sentirsi a casa, esplorare il mondo attraverso il gioco e vivere momenti di benessere e gioia condivisa.

PDF gratuito con le ricette naturali da stampare QUI

Formazione sugli spazi (“Progettare spazi e sezioni“: scrivimi dal link di iscrizione e riceverai la conferma con lo sconto di 30€) QUI

Aspetto le foto dei tuoi allestimenti!
A prestissimo,
Maddalena