Loose parts e gioco destrutturato

La teoria delle loose parts fu proposta per la prima volta dall'architetto Simon Nicholson negli anni '70 e ha iniziato a influenzare gli esperti di educazione e progettazione di spazi per l'infanzia; Nicholson afferma che le loose parts presenti nel nostro ambiente ci permettono di potenziare la nostra creatività. Sono materiali che possono essere spostati, trasportati, combinati, riprogettati, allineati, smontati e rimessi insieme in più modi.; s ono materiali che possono essere utilizzati da soli o combinati con altri. Non hanno un modo giusto o sbagliato per essere utilizzati quindi sono anche altamente inclusivi; a vere loose parts disponibili in uno spazio giochi consente ai bambini di usare questi materiali così come sono. Spesso osserverai che i bambini preferiscono giocare con materiali che possono usare e adattare a loro piacimento e secondo i loro bisogni; i bambini che giocano con loose parts mettono in campo creatività e immaginazione e sviluppano più abilit